

Un invito a vivere il vino attraverso il tempo e la sua origine
Un’esperienza da vivere, non da osservare
CRU è più di un wine club: è un piccolo mondo che custodisce il valore del tempo, la cultura del terroir e la bellezza dell’attesa.
Ogni bottiglia è una storia, ogni incontro è un capitolo, ogni esperienza è un legame.
Il nostro obiettivo è creare una community selezionata e consapevole, capace di vivere il vino in modo completo — tra curiosità, conoscenza e piacere condiviso.
Guidate da sommelier o produttori, le nostre degustazioni esplorano vitigni, territori e tecniche in percorsi sensoriali che uniscono cultura e convivialità.
Approfondimenti esclusivi su annate, metodi o aree specifiche, pensati per chi desidera affinare la propria conoscenza del vino e del suo linguaggio.
Vignaioli, scrittori, chef e artigiani si alternano nelle nostre serate per raccontare il vino da prospettive diverse, intrecciando gusto, arte e territorio.
Momenti unici in cui si aprono bottiglie speciali, raccontandone la storia, l’origine e il carattere — per celebrare il vino come esperienza culturale e collettiva.
Un ambiente elegante a disposizione dei membri del club per degustazioni private, eventi e momenti di confronto.
Dotato di vetreria professionale, servizio e strumenti tecnici, è il cuore conviviale di CRU: un luogo dove il vino si racconta tra persone, non tra etichette.
Entrare in CRU significa appartenere a una comunità che celebra il valore del tempo, la cura del dettaglio e la gioia del condividere.
Un luogo dove il vino diventa linguaggio, e ogni sorso diventa racconto.
Diventa parte del club, scrivici per ricevere l’invito